Per favorire la diagnosi di disordini ipofisari e surrenalici , quali la Sindrome di Cushing, la Malattia di Addison, i tumori surrenalici e ipofisari.
ACTH
Un campione di sangue viene prelevato da una vena del braccio
Il medico di solito richiede che il prelievo sia fatto dopo aver digiunato tutta la notte. Di solito il prelievo viene fatto la mattina, circa alle ore 8.
-
Come viene raccolto il campione per il test?
-
Esiste una preparazione al test che possa assicurare la buona qualità del campione?
-
Quali informazioni è possibile ottenere?
I livelli di ACTH nel sangue sono misurati per facilitare la diagnosi e monitorare alcune condizioni patologiche associate con l’eccesso o la carenza di cortisolo nell’organismo. Queste condizioni includono:
- la malattia di Cushing: eccesso di cortisolo dovuto ad un’aumentata sintesi di ACTH prodotta da un tumore nella ghiandola ipofisaria (generalmente un tumore benigno.)
- la sindrome di Cushing: segni e sintomi dovuti all’eccessiva esposizione al cortisolo. Rispetto alla malattia di Cushing la sindrome di Cushing può essere dovuta a tumori delle ghiandole surrenaliche, iperplasia surrenalica (aumentata crescita di cellule surrenaliche), a trattamenti steroidei o ad un tumore che produce ACTH in sede diversa dall’ipofisi (come ad esempio nei polmoni).
- la malattia di Addison, insufficienza surrenalica primaria: diminuita produzione di cortisolo a causa di una lesione a livello delle ghiandole surrenaliche.
- insufficienza surrenalica secondaria: diminuzione della produzione di cortisolo a causa di una disfunzione ipofisaria.
- Ipopituitarismo: disfunzione o danno ipofisario che porta ad una diminuita produzione ormonale da parte dell’ipofisi, inclusa la produzione di ACTH.
Misurare sia l’ACTH che il cortisolo è utile nella diagnosi differenziale tra queste patologie poichè i livelli di ACTH variano in maniera inversa rispetto ai livelli di cortisolo.
-
Quando viene prescritto?
Quando il paziente mostra segni e sintomi associati all’eccesso o alla carenza di cortisolo.
L’ eccesso di cortisolo può causare sintomi come:- Obesità, con la maggior parte del peso sul tronco del corpo e non su braccia e gambe
- Arrotondamento del viso (facies lunare)
- Assottigliamento e fragilità della cute
- Strie rossastre sull’addome
- Debolezza muscolare
- Acne
- Irsutismo
Questi segni sono spesso accompagnati da ipertensione, potassio basso, bicarbonato elevato, glucosio alto e talvolta diabete.
Le persone con carente produzione di cortisolo possono mostrare sintomi, quali:
- Debolezza muscolare
- Affaticamento
- Perdita di peso
- Aumentata pigmentazione della pelle, anche in zone non esposte al sole
- Perdita di appetito
Questi segni sono spesso accompagnati da bassa pressione sanguigna, bassa glicemia, sodio basso, potassio alto e calcio alto.
Sintomi che suggeriscono ipopituitarismo comprendono perdita di appetito, stanchezza, irregolarità mestruali, ipogonadismo, diminuzione della libido, frequenti minzioni notturne e perdita di peso. Quando la condizione è dovuta ad un tumore ipofisario (generalmente benigno), il paziente potrebbe anche presentare sintomi associati alla compressione delle cellule e nervi limitrofi. Il tumore potrebbe entrare in contatto con i nervi che controllano la visione, causando sintomi quali la visione a ‘tunnel’ (incapacità di vedere oggetti al di fuori dello sguardo), perdita della visione in alcune aree localizzate o visione sdoppiata e potrebbe inoltre essere la causa di ricorrenti mal di testa.
-
Cosa significa il risultato del test?
In alcuni casi l’interpretazione dei risultati può essere complessa. Le concentrazioni di ACTH e cortisolo variano durante il giorno. Generalmente l’ACTH sarà più elevato al mattino e più basso di notte. Stimolerà la produzione di cortisolo che salirà però dopo che l’ACTH sarà elevato e scenderà a livelli minimi molto tardi la sera. Patologie che alterino la produzione di ACTH e cortisolo modificano anche questa variazione diurna.
I risultati di ACTH e cortisolo sono spesso valutati insieme. La tabella riportata sotto indica i pattern di ACTH e cortisolo osservati più frequentemente in differenti patologie che coinvolgono le ghiandole surrenali e la ghiandola ipofisaria.
Patologia
Cortisolo
ACTH
Malattia di Cushing (tumore ipofisario secernente ACTH)
Alto
Alto
Tumore del surrene
Alto
Basso
Produzione ectopica di ACTH (ACTH prodotto dal tumore fuori dall'ipofisi, normalmente nel polmone)
Alto
Alto
Morbo di Addison (danno surrenalico)
Basso
Alto
Basso
Basso
Un’ aumentata concentrazione di ACTH può significare che la persona abbia il Morbo di Cushing, il Morbo di Addison o un tumore ectopico secernente ACTH. Una diminuita concentrazione di ACTH può essere dovuta ad un tumore delle ghiandole surrenali, ad un farmaco steroideo o ad ipopituitarismo.
E’ impossibile distinguere fra Morbo di Cushing e produzione di ACTH ectopica solo dalla misura di cortisolo e ACTH. Altri esami come la soppressione con desametasone e la raccolta di sangue dal seno petroso inferiore possono aiutare il medico nella distinzione. -
C’è altro da sapere?
Se è stata rilevata una concentrazione anomala di ACTH e/o cortisolo, il medico farà degli esami addizionali per confermare il dato e per determinarne la causa. Testare i cambiamenti nella concentrazione di cortisolo quando alcuni farmaci vengono somministrati per stimolare o sopprimere la produzione dell’ormone aiuta spesso il medico a fare la giusta diagnosi.
- Se il test iniziale aveva messo in evidenza un’insufficiente produzione di cortisolo, il medico può prescrivere un test di stimolazione con ACTH. Questo esame consiste nella misura della concentrazione di cortisolo nel sangue delle persone prima e dopo l’iniezione di ACTH sintetico. Se le ghiandole surrenali funzionano normalmente, allora la concentrazione di cortisolo aumenterà dopo la stimolazione con ACTH. Se la concentrazione di cortisolo non aumenta, è segno di insufficienza surrenalica che può verificarsi nel Morbo di Addison o nell’ipopituitarismo.
- Se la persona ha un’alta concentrazione di cortisolo nel sangue, il medico può effettuare un test di soppressione con desametasone che aiuta a capire se la causa è relativa ad un eccesso di produzione di ACTH da parte dell’ipofisi. In questo test viene misurata la concentrazione iniziale di cortisolo, per poi somministrare al paziente un’alta dose di desametasone (un gluorticoide sintetico) per via orale e successivamente misurare la concentrazione di cortisolo a diversi intervalli di tempo. Il desametasone sopprime la produzione di ACTH e la produzione di cortisolo dovrebbe decrescere se l’origine dell’eccesso è ipofisaria.
Per maggiori informazioni consultare la sezione Cortisolo.
Una grande varietà di farmaci vengono usati per stimolare o sopprimere la produzione di cortisolo, inclusi l’insulina, l’omone di rilascio della corticotropina e il metapirone.
Alcuni farmaci e alcune patologie possono causare un aumento della concentrazione di ACTH, incluse le anfetamine, l’insulina, la levodopa, la metoclopramide e l’ RU 486.
I farmaci che causano una diminuzione della concentrazione di ACTH sono il desametasone e altri farmaci che agiscono come il cortisolo, inclusi il prednisone, l’idrocortisone, il prednisolone, il metilprednisolone e il megestrolo acetato.
La secrezione di ACTH può essere aumentata dallo stress.
L’ACTH può essere utilizzato come farmaco per la cura Sclerosi multipla.
-
Qual’è la differenza tra la malattia di Cushing e la sindrone di Cushing?
La malattia di Cushing è una iperstimolazione delle ghiandole surrenali da parte di ACTH prodotto da un tumore (generalmente benigno) dell’ipofisi. La sindrome di Cushing si riferisce agli stessi segni e sintomi ma le cause possono essere diverse. Può essere causato dall’assunzione di ormoni steroidei (spesso usati nel trattamento del cancro e delle malattie autoimmuni), da tumori delle ghiandole surrenaliche, e da tumori non ipofisari ma che producono ACTH (generalmente del polmone).
-
Che cos’è la malattia di Addison?
La Malattia di Addison è una carenza di cortisolo dovuta ad una disfunzione delle ghiandole surrenali, chiamata anche insufficienza surrenalica Il danneggiamento e la distruzione della corteccia surrenalica portano a mancanza di cortisolo e altri steroidi surrenalici tra cui l’aldosterone che provoca la Malattia di Addison.
-
Se il medico curante dice che l’ ACTH in eccesso non è prodotto nell’ipofisi, che cosa significa?
Si chiama produzione ectopica di ACTH. Significa che l’ACTH è prodotto da un tumore che è localizzato da qualche parte nel nostro organismo, spesso (ma non sempre) nei polmoni. Questo determina la comparsa della sindrome di Cushing e potrebbe far ricercare al medico la presenza di questo tumore.