Per valutare eventuali problemi di fertilità, insieme ad altri test.
Inibina B nell'infertilità
ATTENZIONE: Si sta cercando il dosaggio dell'Inibina A in gravidanza, visitare la pagina "Screening del secondo trimestre in gravidanza".
In caso di difficoltà a procreare (infertilità); talvolta, prima di alcune procedure di procreazione assistita, come la fecondazione in vitro.
Un campione di sangue venoso prelevato dal braccio.
No, tuttavia è importante seguire le istruzioni fornite dal personale sanitario. Nelle donne, il campione deve essere prelevato in un particolare momento del ciclo mestruale, solitamente al terzo giorno.
-
Quali informazioni è possibile ottenere?
Questo test non viene prescritto routinariamente, bensì in particolari circostanze descritte in seguito.
La misura dell’inibina B può essere eseguita insieme a quella dell'ormone follicolo stimolante (FSH) in donne con difficoltà a procreare (infertilità), al fine di determinare la funzionalità ovarica. Inoltre, l'inibina B può essere prescritta insieme all'ormone anti-Mülleriano (AMH) per valutare la riserva ovarica e le probabilità di concepimento della paziente. A tale scopo, l'AMH viene considerato il test d'elezione mentre l'inibina B viene prescritta meno frequentemente.
Negli uomini, l'inibina B può essere prescritta insieme all'FSH e alla conta spermatica come supporto nel valutare la fertilità e la produzione di spermatozoi del paziente.
-
Quando viene prescritto?
Questo test viene prescritto in coppie che riscontrano difficoltà a procreare. Solitamente, l'infertilità si accerta in caso di mancato concepimento dopo 12 mesi di rapporti sessuali non protetti.
Talvolta, nelle donne, l'inibina B può essere prescritta prima di sottoporsi ad una procedura di procreazione assistita, come la fecondazione in vitro, per contribuire a valutare la riserva ovarica.
-
Cosa significa il risultato del test?
Normalmente i livelli di inibina B variano a seconda dell’età e del sesso. Di per sé, l'inibina B non è considerato un test diagnostico o "indipendente" per l'infertilità. I risultati del test devono essere interpretati contestualmente ai risultati di altri test, alla storia clinica e all'esame fisico del paziente.
Nelle donne in età fertile, concentrazioni basse di inibina B indicano una ridotta riserva ovarica e probabilità di concepimento. Questo non esclude la possibilità della paziente di rimanere incinta; si tratta di un indicatore che deve essere valutato insieme ad altri fattori di fertilità.
Negli uomini con concentrazioni basse di inibina B la produzione di spermatozoi potrebbe risultare compromessa. Questo non esclude la possibilità che il paziente non possa produrre una quantità adeguata di spermatozoi vitali; si tratta di un indicatore che deve essere valutato insieme ad altri fattori, come i risultati della conta spermatica.
-
C’è altro da sapere?
Normalmente, l'inibina B diminuisce al di sotto del limite di rilevazione nelle donne in post-menopausa; tuttavia, attualmente non viene utilizzata come indicatore di menopausa.
-
Oltre all'inibina B, quali altri test di laboratorio dovrebbero essere eseguiti?
Numerosi altri test possono essere prescritti come supporto alla determinazione delle cause di infertilità.
Alcuni esempi di esami di laboratorio per le donne includono:
- Ormone luteinizzante (LH)
- Ormone follicolo-stimolante (FSH)
- Prolattina (PRL)
- Estradiolo
- Progesterone
- Estrogeni
- Ormone anti-mülleriano (AMH)
- Testosterone libero e totale
- Globulina legante gli ormoni sessuali (SHBG)
Ulteriori esami di laboratorio per gli uomini possono includere:
- Conta spermatica
- Testosterone libero e totale
- Globulina legante gli ormoni sessuali (SHBG)
- Ormone luteinizzante (LH)
- Ormone follicolo-stimolante (FSH)
- Prolattina (PRL)
Per ulteriori informazioni a riguardo, consultare l'articolo Infertilità.
-
Quanto tempo è necessario per eseguire il test?
-
Oltre all'infertilità, per quali condizioni cliniche può essere utilizzato il dosaggio dell'inibina?
Sì, il test dell'inibina può essere eseguito nelle seguenti condizioni:
- L'inibina A e/o l'inibina B possono essere utilizzate come marcatori tumorali del tumore dell'ovaio
- L'inibina A viene utilizzata come esame di screening in gravidanza per valutare il rischio che il feto sia affetto da sindrome di Down (per maggiori informazioni, consultare la pagina "Screening del secondo trimestre in gravidanza")