Come ausilio nella individuazione e nella valutazione di un’eventuale disfunzione renale o un diminuito apporto di sangue ai reni.
Creatinina Clearance
Quando il medico ritiene che il paziente abbia un problema che influenza la funzionalità renale, come un’ostruzione o un’insufficienza acuta o cronica, o una disfunzione dovuta ad altre cause come uno scompenso cardiaco congestizio.
Sia un campione di sangue prelevato da una vena del braccio che l’urina delle 24 ore.
No.
-
Come viene raccolto il campione per il test?
Il test prevede la raccolta dell’urina delle 24 ore e il prelievo di sangue subito prima o subito dopo la raccolta dell’urina. Il campione di sangue è prelevato da una vena del braccio con un ago. Al paziente vengono chiesti di solito il peso e l’altezza.
-
Esiste una preparazione al test che possa assicurare la buona qualità del campione?
-
Quali informazioni è possibile ottenere?
La clearance della creatinina è usata come supporto nel valutare la velocità e l’efficienza della filtrazione renale. E’ usata come supporto nel diagnosticare la disfunzione renale e/o un diminuito apporto di sangue ai reni.
Nei pazienti affetti da patologie renali croniche o scompenso cardiaco congestizio (che diminuisce la velocità di filtrazione renale), questo esame può essere prescritto come monitoraggio della progressione di malattia e per valutarne la gravità. E’ utilizzato anche per capire se e quando sia necessaria la dialisi. -
Quando viene prescritto?
L’esame della creatinina clearance può essere prescritto ogni volta che il medico voglia valutare la capacità di filtrazione renale o, ad esempio, a seguito di una concentrazione aumentata di creatinina sierica. Può essere prescritto quando i segni e sintomi fanno sospettare una malattia renale.
I segni e i sintomi che possono essere indicativi di problemi renali sono:
- Gonfiore, in particolare attorno agli occhi o al volto, ai polsi, all’addome, alle cosce o alle caviglie
- Urina schiumosa, macchiata di sangue, o color caffè
- Scarsa produzione di urina
- Problemi ad urinare, sensazione di bruciore o emissioni anomale durante la minzione, o cambiamenti nella frequenza della minzione, specialmente di notte
- Dolore ai fianchi, sotto le costole, vicino alla localizzazione dei reni
- Pressione arteriosa alta
- Sangue e/o proteine nell’urina
Può anche essere prescritto periodicamente quando è già stata diagnosticata una malattia renale o quando c’è un diminuito apporto di sangue ai reni dovuto ad altre patologie, come nello scompenso cardiaco congestizio.
-
Cosa significa il risultato del test?
Ogni patologia che colpisce i glomeruli può diminuire la capacità dei reni di eliminare la creatinina e altri prodotti di scarto dal sangue. Quando subentrano questi problemi, la concentrazione sierica della creatinina aumenta e la creatinina clearance diminuisce poiché viene escreta nell’urina meno creatinina. Ci sono varie patologie che colpiscono la funzionalità renale. Per maggiori informazioni vedere la pagina "Malattie Renali".
Una diminuzione delle creatinina clearance può verificarsi anche quando c’è un diminuito apporto di sangue ai reni, come durante lo scompenso cardiaco congestizio, l’ostruzione dei vasi renali, o la disfunzione renale acuta o cronica. Meno è efficiente la filtrazione renale, maggiore è la diminuzione della clearance.
L’aumento della velocità della clearance della creatinina può essere osservata durante la gravidanza, e con le diete ricche di carne, anche se questo esame non è di solito usato per monitorare queste condizioni.
-
C’è altro da sapere?
I pazienti con un solo rene malato di solito hanno una creatina clearance normale, poiché il rene funzionante compensa aumentando la velocità di filtrazione.
La creatinina clearance tende a decrescere durante la vita poiché la velocità di filtrazione glomerulare (GFR- la velocità alla quale i glomeruli filtrano il sangue) decresce.
Alcuni farmaci, come aminoglicosidi, cimetidina, cisplatino e cefalosporine possono diminuire la misura della clearance della creatinina. I diuretici possono aumentare il risultato.
-
Perché è necessario raccogliere l’urina per 24 ore?
Il campione di urina raccolta nelle 24 ore è richiesto al posto del campione di urina random poiché la concentrazione di creatinina varia durante il giorno. Raccogliendo l’urina prodotta nelle 24 ore, può essere valutata una media della creatinina prodotta durante l’intero giorno, che può essere un’indicazione migliore di che cosa accade nell’organismo.
-
Che cosa succede se si dimentica di raccogliere un campione di urina durante le 24 ore?
-
Ci sono altri modi per valutare la Glomerular Filtration Rate (Velocità di filtrazione glomerulare GFR)?
Sì, la GFR può essere stimata dal risultato della creatinina sierica e dal conseguente calcolo (vedere la sezione eGFR). La raccolta del campione di urina delle 24 ore può essere soggetta ad errori. Una stima ragionevole della GFR può essere calcolata sulla basedella creatinina sierica, un test facile da effettuare.
Inoltre, ci sono altri esami che hanno una migliore accuratezza della creatinina clearance. Anche se prevedono l’iniezione di un tracciante e sono molto costosi. Per la maggior parte dei quesiti clinici, è sufficiente l’accuratezza della creatinina clearance.



