LTOTests

Alanina aminotransferasi (ALT/GPT)

Revisore: Federica de Liso – Laboratorio Analisi – Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico - Milano

In Sintesi

Perché?

Per valutare il danno epatico e/o come supporto nella diagnosi di epatopatia.

Quando?

Se il medico ritiene che il paziente sia stato esposto al virus dell'epatite o che presenti sintomi correlati a problemi epatici, quali dolore addominale, nausea e vomito, ittero (ingiallimento della pelle e del bianco (sclere) degli occhi). Può essere prescritto anche durante un'indagine di routine.

Il campione

Un campione di sangue prelevato da una vena del braccio.

La preparazione

No, nessuna.

L'Esame

L’Alanina amino transferasi (ALT) è un enzima che si trova principalmente nelle cellule del fegato e del rene; quantità molto minori si ritrovano anche nel cuore e nei muscoli. Negli individui sani i livelli di ALT nel sangue sono bassi; al contrario quando il fegato è danneggiato l'ALT viene rilasciata nel sangue e i suoi livelli aumentano. Questo solitamente accade prima che sintomi più evidenti di danno epatico, come l'ittero, possano apparire. Questo esame misura i livelli di ALT nel sangue ed è molto utile per la diagnosi precoce delle malattie epatiche.

La funzione dell'ALT è quella di convertire l'alanina, uno degli aminoacidi che compongono le proteine, in piruvato, un composto chimico importante nella produzione di energia a livello cellulare.

Il fegato è un organo vitale localizzato in alto e a destra della cavità addominale, al di sotto della gabbia toracica. Esso è coinvolto in molte importanti funzioni dell’organismo, quali: facilitare la degradazione dei cibi, produrre la bile che aiuta a digerire i grassi, sintetizzare molte importanti proteine (quali i fattori della coagulazione del sangue e l'albumina), metabolizzare sostanze potenzialmente tossiche in altre più innocue che possano essere secrete o utilizzate dall’organismo.

Una grande varietà di condizioni patologiche possono provocare danneggiamento delle cellule epatiche, con conseguente aumento di ALT. L’esame è molto utile nel determinare il danno dovuto ad epatiti (infiammazioni del fegato), all’uso di farmaci o all’esposizione ad altre sostanze tossiche per il fegato.

L’ALT è di solito richiesta insieme all’Aspartato amino transferasi (AST), un altro enzima epatico, come parte del pannello epatico. Sia la concentrazione dell’ALT che quella dell’AST di solito aumentano ogni volta che il fegato viene danneggiato, anche se l’ALT è più specifica per il fegato e, in alcuni casi, può essere l’unica delle due che aumenta. Il rapporto AST/ALT può essere calcolato per distinguere tra le cause e la severità del danno epatico, oltre che per discriminare tra danno epatico e danno cardiaco o muscolare.

Come e Perchè

Quali informazioni è possibile ottenere?

La misura dell'ALT serve per valutare il danno epatico. L’ ALT viene di solito richiesta con l'aspartato aminotransferasi (AST) come parte di una serie di esami che compongono il pannello epatico o il pannello metabolico completo, utili nello screening e nella diagnosi delle epatopatie.

L’AST e l’ALT sono considerati i due test più importanti per la determinazione del danno epatico, anche se l’ALT è più specifica per il fegato rispetto all’AST. A volte l’AST e l’ALT sono utilizzate insieme calcolando il rapporto AST/ALT, per distinguere tra le differenti cause di danno epatico e come indice prognostico in quanto l’emivita dell’AST è inferiore a quella dell’ALT quindi un rapporto che si abbassa è un indice prognostico positivo.

Per aiutare a stabilire quale forma di patologia epatica sia presente, i valori di ALT sono spesso confrontati con i risultati ottenuti da altri test, quali la fosfatasi alcalina (ALP), la gamma-glutamil transferasi (GGT), le proteine totali e la bilirubina.

L’ALT è spesso usata per monitorare l'efficacia della terapia nei pazienti con malattia epatica e, per questo scopo, può essere utilizzata da sola o insieme ad altri test.

Domande Frequenti

Quali altre patologie possono causare un aumento nella concentrazione di ALT?

L’ALT è più specifica per il fegato rispetto all’AST ed è meno influenzata da altre patologie che colpiscono altre parti dell’organismo. Ciononostante, anche il danno ad altri organi, come il cuore e il muscolo scheletrico, possono provocare un aumento di ALT. Ad esempio, piccoli aumenti sono osservati negli infarti.

Fonti

Fonti utilizzate nella revisione corrente

A.D.A.M. Medical Encyclopedia. Alanine transaminase (ALT) blood test. Updated January 26, 2019. Accessed May 27, 2021. https://medlineplus.gov/ency/article/003473.htm

A.D.A.M. Medical Encyclopedia. Aspartate aminotransferase (AST) blood test. Updated January 26, 2019. Accessed May 24, 2021. https://medlineplus.gov/ency/article/003472.htm

A.D.A.M. Medical Encyclopedia. Enzyme. Updated February 7, 2019. Accessed May 24, 2021. https://medlineplus.gov/ency/article/002353.htm

A.D.A.M. Medical Encyclopedia. ALP – blood test. Updated April 29, 2019. Accessed May 23, 2021. https://medlineplus.gov/ency/article/003470.htm

American Board of Internal Medicine. ABIM laboratory test reference ranges. Updated January 2021. Accessed May 26, 2021. https://www.abim.org/Media/bfijryql/laboratory-reference-ranges.pdf

American Gastroenterological Association. American Gastroenterological Association medical position statement: evaluation of liver chemistry tests. Gastroenterology. 2002;123(4):1364-1366. doi:10.1053/gast.2002.36060

ARUP Consult. Liver disease evaluation. Updated February 2021. Accessed May 26, 2021. https://arupconsult.com/content/liver-disease-evaluation

Dong MH, Bettencourt R, Barrett-Connor E, Loomba R. Alanine aminotransferase decreases with age: The Rancho Bernardo Study. PLoS One. 2010;5(12):e14254. Published 2010 Dec 8. doi:10.1371/journal.pone.0014254

Friedman LS. Approach to the patient with abnormal liver biochemical and function tests. In: Chopra S, ed. UpToDate. Updated June 10, 2020. Accessed May 26, 2021. https://www.uptodate.com/contents/approach-to-the-patient-with-abnormal-liver-biochemical-and-function-tests

Friedman LS. Enzymatic measures of cholestasis (eg, alkaline phosphatase, 5′-nucleotidase, gamma-glutamyl transpeptidase). In: Chopra S, ed. UpToDate. Updated September 11, 2020. Accessed May 24, 2021. https://www.uptodate.com/contents/enzymatic-measures-of-cholestasis-eg-alkaline-phosphatase-5-nucleotidase-gamma-glutamyl-transpeptidase

Friedman LS. Liver biochemical tests that detect injury to hepatocytes. In: Chopra S, ed. UpToDate. Updated March 4, 2021. Accessed May 24, 2021. https://www.uptodate.com/contents/liver-biochemical-tests-that-detect-injury-to-hepatocytes

Givler DN, Givler A. Health screening. In: StatPearls. Updated January 20, 2021. Accessed May 14, 2021. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/NBK436014/

Green RM, Flamm S. AGA technical review on the evaluation of liver chemistry tests. Gastroenterology. 2002;123(4):1367-1384. doi:10.1053/gast.2002.36061

Kwo PY, Cohen SM, Lim JK. ACG Clinical Guideline: Evaluation of Abnormal Liver Chemistries. Am J Gastroenterol. 2017;112(1):18-35. doi:10.1038/ajg.2016.517

Lala V, Goyal A, Bansal P, Minter DA. Liver function tests. In: StatPearls. Updated July 4, 2020. Accessed May 26, 2021. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/NBK482489/

Lindenmeyer CC. Liver blood tests. Merck Manual Consumer Edition. Updated January 2020. Accessed May 23, 2021. https://www.merckmanuals.com/en-ca/home/liver-and-gallbladder-disorders/diagnosis-of-liver,-gallbladder,-and-biliary-disorders/liver-blood-tests

Lindenmeyer CC. Laboratory tests of the liver and gallbladder. Merck Manual Professional Edition. Updated December 2019. Accessed May 26, 2021. https://www.msdmanuals.com/professional/hepatic-and-biliary-disorders/testing-for-hepatic-and-biliary-disorders/laboratory-tests-of-the-liver-and-gallbladder

MedlinePlus: National Library of Medicine. Alkaline phosphatase. Updated July 30, 2020. Accessed May 23, 2021. https://medlineplus.gov/lab-tests/alkaline-phosphatase/

MedlinePlus: National Library of Medicine. ALT blood test. Updated July 30, 2020. Accessed May 26, 2021. https://medlineplus.gov/lab-tests/alt-blood-test/

MedlinePlus: National Library of Medicine. AST test. Updated July 30, 2020. Accessed May 23, 2021. https://medlineplus.gov/lab-tests/ast-test/

MedlinePlus: National Library of Medicine. Comprehensive metabolic panel (CMP). Updated March 2, 2021. Accessed May 26, 2021. https://medlineplus.gov/lab-tests/comprehensive-metabolic-panel-cmp/

MedlinePlus: National Library of Medicine. Liver function tests. Updated March 4, 2021. Accessed May 26, 2021. https://medlineplus.gov/lab-tests/liver-function-tests/

Immagini Correlate

Posizione del fegato. Fonte immagine: Don Bliss, National Cancer Institute
Posizione del fegato. Fonte immagine: Don Bliss, National Cancer Institute

Related Articles

Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica.

Verifica qui.

sibioc white

Seguici su: