Alcuni giorni prima della comparsa dei sintomi può essere avvertito un senso di formicolio, prurito o bruciore in specifiche sedi, come in un lato del viso. Il dolore associato può essere moderato o grave e la pelle può essere ipersensibile. Possono inoltre comparire sintomi aspecifici come febbre, stanchezza, dolore muscolare, cefalea, nausea o dolore toracico.
Entro qualche giorno compaiono quindi eruzioni cutanee e vescicole, con la caratteristica disposizione a fasce lungo una parte del corpo in corrispondenza del torace, viso o altre aree. Possono esservi poche o molte vescicole e, in alcuni casi, possono unirsi insieme. In genere le vescicole contengono un fluido chiaro al loro interno che, nel corso del tempo, diventa più torbido.
Con il progredire della malattia, le vescicole scoppiano e si seccano per poi risolversi entro poche settimane. Nella maggior parte dei casi non rimangono cicatrici, a meno che la pelle non sia stata danneggiata dallo sfregamento o da infezioni batteriche secondarie. Raramente, possono non essere presenti le vescicole.
In base ai nervi che sono interessati, possono comparire anche molteplici altri sintomi. Nelle persone immunocompromesse i sintomi possono essere atipici e molto gravi. Tra le complicanze vi sono:
- Nevralgia posterpetica - si tratta di una forma grave nella quale il dolore dei nervi danneggiati persiste anche dopo la risoluzione dei sintomi, per settimane, mesi o anche anni. Questa complicanza compare nella metà delle persone non trattate di età superiore ai 60 anni.
- Herpes zoster oftalmico - quando l'herpes zoster si manifesta in sedi vicine agli occhi, possono comparire molti sintomi correlati agli occhi, cicatrici e perdita della vista. Il coinvolgimento oculare può comparire anche dopo alcune settimane dalla risoluzione dei sintomi.
- Sindrome Ramsay Hunt - quando il fuoco di Sant'Antonio coinvolge i nervi del viso e delle orecchie, possono comparire paralisi facciale, presenza di suoni anomali persistenti nell'orecchio (tinnito), perdita dell'udito, perdita del gusto e vertigini. I sintomi potrebbero non essere reversibili.
- Encefalomielite da Herpes zoster (meningoencefalite o encefalite) - nelle persone seriamente malate o immunocompromesse può esservi un coinvolgimento del sistema nervoso centrale. Questa complicanza è potenzialmente letale.
- Herpes zoster disseminata - in questa forma sono interessate varie aree del corpo e l'aspetto è simile a quello della varicella. Può manifestarsi nelle persone immunocompromesse.