I segni e sintomi di artrite reattiva includono dolore e gonfiore a più articolazioni, caratterizzato da esordio acuto dopo 1-4 settimane dall’infezione. L’infiammazione non articolare può coinvolgere gli occhi (congiuntivite), il tratto urinario (vescica, uretra, prostata), la pelle, la bocca e i genitali. I sintomi possono risolversi spontaneamente o cronicizzarsi.
Circa un terzo delle persone affette da artrite reattiva presentano:
- Uretrite – infiammazione dei canali di connessione tra la vescica e l’esterno (uretra). Questa condizione determina la presenza di perdite visibili in area vaginale o dal pene; sono inoltre responsabili di dolore o bruciore durante la minzione. Spesso gli uomini sviluppano anche un’infiammazione della prostata (prostatite) e le donne della cervice, sebbene l’uretrite sia rara nelle donne.
- Congiuntivite e uveite – infiammazione della sottile membrana che ricopre il bulbo oculare e la parte interna delle palpebre (congiuntiva) o dell’interno degli occhi (uveite). La congiuntivite comporta arrossamento e prurito mentre l’uveite è una patologia più seria associata a dolore, visione offuscata, sensibilità alla luce e arrossamento.
- Artrite – dolore, arrossamento e gonfiore delle articolazioni, in modo particolare delle ginocchia, anche e piedi (spesso associata a dolore al tallone). Può causare gonfiore alle dita delle mani e dei piedi, dolore alla schiena e alle natiche, spondilite (infiammazione delle aree presenti tra le vertebre nella colonna vertebrale).
L’artrite reattiva può essere associata anche a sintomi cutanei, incluse ulcere orali, eruzioni cutanee, lesioni indolori del pene o escrescenze sulla pianta dei piedi o sui palmi delle mani.