Ammonio
In Sintesi
Perché?
Per rilevare la presenza di livelli alti di ammonio nel sangue (iperammoniemia), i quali potrebbero essere causati da gravi patologie epatiche, insufficienza renale o malattie genetiche rare; come aiuto nella ricerca della causa di alterazioni del comportamento e degli stati di coscienza; per monitorare l’efficacia della terapia in pazienti in trattamento per l’iperammoniemia e l’eventuale comparsa di complicanze in pazienti con comorbidità, quali insufficienza epatica; come supporto nella diagnosi di encefalopatia epatica e di sindrome di Reye.
Quando?
In pazienti, affetti o meno da malattie epatiche o da insufficienza renale, che presentano un’alterazione dello stato mentale o stanno entrando in coma; in neonati che manifestano vomito frequente e letargia, o in bambini che hanno vomito continuo e sonnolenza anormale durante il recupero da una malattia virale, come l'influenza o la varicella.
Il campione
Un campione di sangue prelevato da una vena del braccio.
La preparazione
Può essere richiesto di astenersi dal fumare o assumere alcol prima di sottoporsi al prelievo, in quanto potrebbero aumentare i livelli di ammonio nel sangue. Potrebbe essere necessario interrompere l'assunzione di determinati farmaci, previo consiglio medico, per un certo periodo di tempo prima di eseguire il test. Alcuni esempi di farmaci che possono interferire con i livelli di ammonio includono:
- Barbiturici, prescritti per prevenire e controllare le convulsioni o per il trattamento di ansia, spasmi muscolari o insonnia
- Diuretici, che favoriscono l'eliminazione di liquidi a livello renale
Narcotici, inclusi i farmaci analgesici oppioidi.
L'Esame
Questo test misura la quantità di ammonio nel sangue. L’ammonio è un composto prodotto da batteri intestinali e dalle cellule dell’organismo durante la digestione delle proteine. Come prodotto di scarto, l’ammonio è normalmente trasportato al fegato, dove è convertito in urea e glutammina. L’urea è poi trasportata dal sangue ai reni, dove è escreta con le urine. Se questo “ciclo dell’urea” non è completo, l’ammonio non viene correttamente processato ed eliminato dall'organismo, si accumula nel sangue e passa attraverso la barriera emato-encefalica. Altre fonti di ammonio sono il rene e il muscolo.
Nel cervello, l’ammonio e altri composti metabolizzati dal fegato possono accumularsi e causare encefalopatia epatica, come accade quando la funzionalità epatica è ridotta a causa di alcune patologie quali cirrosi o epatiti. L’encefalopatia epatica causa variazioni mentali e neurologiche che possono dar luogo a confusione, disorientamento, sonnolenza, ed infine coma e anche morte.
Neonati e bambini con aumentati livelli di ammonio possono vomitare frequentemente, essere irritabili e sempre più letargici. Non curati possono avere epilessia, difficoltà respiratoria ed andare incontro a coma.
Problemi con lo smaltimento dell’ammonio possono verificarsi per diversi motivi, quali:
- Gravi malattie epatiche – il danno limita l’abilità del fegato a metabolizzare ammonio. Aumenti acuti dell’ammonio possono essere osservati in pazienti con malattia epatica stabile, specialmente in seguito ad un evento scatenante come un'emorragia gastrointestinale o uno squilibrio elettrolitico
- Flusso di sangue al fegato diminuito – l’ammonio non è in grado di raggiungere il fegato per essere metabolizzato
- La sindrome di Reye – una malattia rara che colpisce sangue, cervello e fegato. È caratterizzata da un aumento dei livelli di ammonio e da un crollo di quelli di glucosio, colpisce i bambini e gli adulti giovani. Nella maggior parte dei casi, si verifica a seguito di un'infezione virale, come l'influenza o la varicella. I bambini a cui viene somministrata l'aspirina sono esposti ad un rischio maggiore
- Insufficienza renale – i reni non sono capaci di eliminare efficacemente l’urea dal corpo, portando ad un accumulo di ammonio nel sangue
- Difetti genetici rari del ciclo dell’urea – carenza o difetto di uno o più enzimi necessari a completare la conversione dell’ammonio ad urea.
Come e Perchè
L’esame dell’ammonio viene principalmente utilizzato come supporto per determinare la causa dei cambiamenti delle abitudini comportamentali e degli stati di coscienza. Può essere prescritto, insieme ad altri test (come glucosio, elettroliti e marcatori di funzionalità renale ed epatica), per supportare le diagnosi di sindrome di Reye o di encefalopatia epatica.
L’ammonio può essere richiesto anche per contribuire a diagnosticare difetti genetici rari, in particolare difetti del ciclo dell’urea, e valutarne la gravità.
Alcuni medici utilizzano il test dell’ammonio per monitorare l’efficacia del trattamento dell’encefalopatia epatica, ma non c’è concordanza generale su questo utilizzo clinico. Siccome l’encefalopatia epatica può essere causata dall’accumulo di varie tossine nel sangue e nel cervello, i livelli di ammonio nel sangue correlano scarsamente con il grado di deperimento fisico.
Per maggiori informazioni sulla Sindrome di Reye, encefalopatia epatica e difetti del ciclo dell'urea, consultare i link presenti nella sezione Pagine Correlate.
Modalità del Test
Prima del test
La misura dell'ammonio può essere influenzata da numerose sostanze e farmaci. Pertanto, può essere richiesto di astenersi dal fumare o assumere alcol prima di sottoporsi al prelievo, in quanto potrebbero aumentare i livelli di ammonio nel sangue.
Potrebbe essere necessario interrompere l'assunzione di determinati farmaci, previo consiglio medico, per un certo periodo di tempo prima di eseguire il test. Alcuni esempi di farmaci che possono interferire con i livelli di ammonio includono:
- Barbiturici, prescritti per prevenire e controllare le convulsioni o per il trattamento di ansia, spasmi muscolari o insonnia
- Diuretici, che favoriscono l'eliminazione di liquidi a livello renale
- Narcotici, inclusi i farmaci analgesici oppioidi.
Durante il test
Il test dell'ammonio viene eseguito su un campione di sangue prelevato da una vena del braccio. Durante il prelievo ematico, viene posizionato il laccio emostatico nella parte superiore del braccio, per favorire il reperimento della vena. Per prevenire eventuali infezioni, viene eseguita la disinfezione della zona del prelievo e successivamente inserito l'ago. Il prelievo può richiedere qualche minuto e causare un lieve fastidio legato alla puntura.
I test dell’ammonio possono anche essere eseguiti su sangue arterioso, ma questo metodo è poco utilizzato. Secondo alcuni la misura dell’ammonio arterioso è considerata più utile clinicamente di quella del sangue venoso, ma su questo punto non c’è consenso.
Dopo il test
Al termine della raccolta del campione, viene applicata una garza sterile sul sito della puntura ed esercitata una leggera pressione per prevenire eventuali emorragie e consentire una rapida guarigione.
Non sono previste particolari restrizioni circa le attività che possono essere svolte dopo la raccolta del campione.
Domande Frequenti
No, non è considerato clinicamente utile. In molti casi, l’ammoniaca agisce localmente, bruciando o irritando tutto ciò con cui viene a contatto ma, come riportato dall’associazione americana Agency for Toxic Substances and Disease Registry (ATSDR), essa non agisce di solito come un veleno sistemico. L’ammoniaca commerciale concentrata, in una forma liquida o di vapore, causa avvelenamenti più gravi dell’ammoniaca domestica liquida che è più diluita, ma entrambe possono causare danno agli occhi, alla pelle, alle vie respiratorie, alla bocca, alla gola e allo stomaco, se ingeriti.
Pagine Correlate
Altrove sul web
Genetic and Rare Diseases Information Center (GARD): Urea cycle disorders
National Urea Cycle Disorders Foundation
National Library of Medicine: Reye Syndrome
Sindrome di Reye - Manuale MSD
MedlinePlus Medical Encyclopedia: Hepatic encephalopathy
Encefalopatia epatica - Manuale MSD
National Organization for Rare Disorders: Urea Cycle Disorders
National Organization for Rare Disorders: Hepatic Encephalopathy
NINDS Encephalopathy Information Page
National Reye Syndrome Foundation
National Library of Medicine: Loss of Brain Function – Liver Disease
National Institute of Diabetes and Digestive and Kidney Disease: Cirrhosis
Fonti
A.D.A.M. Medical Encyclopedia. Pain medications – narcotics. Updated May 13, 2019. Accessed December 13, 2021. https://medlineplus.gov/ency/article/007489.htm
A.D.A.M. Medical Encyclopedia. Hereditary urea cycle abnormality. Updated October 3, 2019. Accessed December 14, 2021. https://medlineplus.gov/ency/article/000372.htm
A.D.A.M. Medical Encyclopedia. Cirrhosis. Updated January 12, 2020. Accessed December 13, 2021. https://medlineplus.gov/ency/article/000255.htm
A.D.A.M. Medical Encyclopedia. Blood gases. Updated August 3, 2020. Accessed October 5, 2021. https://medlineplus.gov/ency/article/003855.htm
A.D.A.M. Medical Encyclopedia. Reye syndrome. Updated August 29, 2020. Accessed December 14, 2021. https://medlineplus.gov/ency/article/001565.htm
A.D.A.M. Medical Encyclopedia. Ammonia blood test. Updated January 24, 2021. Accessed December 8, 2021. https://medlineplus.gov/ency/article/003506.htm
Chawla J. Hyperammonemia. In: Nelson SL Jr, ed. Medscape. Updated September 29, 2021. Accessed December 13, 2021. https://emedicine.medscape.com/article/1174503-overview
Chiriboga CA. Acute toxic-metabolic encephalopathy in children. In: Patterson MC, ed. UpToDate. Updated April 9, 2021. Accessed December 14, 2021. https://www.uptodate.com/contents/acute-toxic-metabolic-encephalopathy-in-children
Ferenci P. Hepatic encephalopathy in adults: Clinical manifestations and diagnosis. In: Runyon BA, ed. UpToDate. Updated September 22, 2020. Accessed December 8, 2021. https://www.uptodate.com/contents/hepatic-encephalopathy-in-adults-clinical-manifestations-and-diagnosis
Fenves AZ, Schwartz JC, Rees L. Intermittent dialysis and continuous modalities for patients with hyperammonemia. In: Berns JS, ed. UpToDate. Updated October 27, 2021. Accessed December 14, 2021. https://www.uptodate.com/contents/intermittent-dialysis-and-continuous-modalities-for-patients-with-hyperammonemia
Genetic and Rare Diseases Information Center. Urea cycle disorders. Updated September 9, 2013. Accessed December 15, 2021. https://rarediseases.info.nih.gov/diseases/7837/urea-cycle-disorders
Goldberg E, Chopra S, Rubin JN. Acute liver failure in adults: Management and prognosis. In: Brown RS Jr., ed. UpToDate. Updated September 21, 2020. Accessed December 14, 2021. https://www.uptodate.com/contents/acute-liver-failure-in-adults-management-and-prognosis
Lee B. Urea cycle disorders: Clinical features and diagnosis. In: Hahn S, ed. UpToDate. Updated June 21, 2021. Accessed December 9, 2021. https://www.uptodate.com/contents/urea-cycle-disorders-clinical-features-and-diagnosis
National Cancer Institute. Dictionary of cancer terms: Diuretic. Date unknown. Accessed December 13, 2021. https://www.cancer.gov/publications/dictionaries/cancer-terms/def/diuretic
Rimsha A, Nagalli S. Hyperammonemia. In: StatPearls. Updated August 11, 2021. Accessed December 9, 2021. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/NBK557504/
Theodore AC. Arterial blood gases. In: Manaker S, ed. UpToDate. Updated September 29, 2020. Accessed December 15, 2021. https://www.uptodate.com/contents/arterial-blood-gases
United States Drug Enforcement Agency. Barbiturates. Date unknown. Accessed December 13, 2021. https://www.dea.gov/factsheets/barbiturates